Articoli
Riduzione degli sprechi di fotocopie e stampe
- Dettagli
- Categoria principale: Generali
- Creato 18 Maggio 2009
- Ultima modifica il 15 Luglio 2013
- Pubblicato 30 Novembre -0001
- Visite: 11997
E' stato implementato un sistema di archiviazione elettronica dei documenti che consente un risparmio di carta, energia elettrica per produrre copie inutili e spazio fisico per l'archiviazione dei documenti.
Anche la gestione della messaggistica interna, la gestione dei dati di committenti, pratiche, progetti, appuntamenti avviene mediante una piattaforma integrata, in modo da limitare gli sprechi di carta per registri, appunti ecc...
E' stato inoltre adottato dal 1994 un cad tridimensionale che consente di effettuare una progettazione completa dell'edificio mediante l'elaboratore, compreso il trasferimento dati tra i vari ambiti di progettazione (architettonica, strutturale, impiantistica) e la fruizione del progetto a committenti e progettisti esterni mediante posta elettronica. E' stato implementato un sistema di archiviazione elettronica dei documenti che consente un risparmio di carta, energia elettrica per produrre copie inutili e spazio fisico per l'archiviazione dei documenti.
Anche la gestione della messaggistica interna, la gestione dei dati di committenti, pratiche, progetti, appuntamenti avviene mediante una piattaforma integrata, in modo da limitare gli sprechi di carta per registri, appunti ecc...
E' stato inoltre adottato dal 1994 un cad tridimensionale che consente di effettuare una progettazione completa dell'edificio mediante l'elaboratore, compreso il trasferimento dati tra i vari ambiti di progettazione (architettonica, strutturale, impiantistica) e la fruizione del progetto a committenti e progettisti esterni mediante posta elettronica.

Anche la gestione della messaggistica interna, la gestione dei dati di committenti, pratiche, progetti, appuntamenti avviene mediante una piattaforma integrata, in modo da limitare gli sprechi di carta per registri, appunti ecc...
E' stato inoltre adottato dal 1994 un cad tridimensionale che consente di effettuare una progettazione completa dell'edificio mediante l'elaboratore, compreso il trasferimento dati tra i vari ambiti di progettazione (architettonica, strutturale, impiantistica) e la fruizione del progetto a committenti e progettisti esterni mediante posta elettronica. E' stato implementato un sistema di archiviazione elettronica dei documenti che consente un risparmio di carta, energia elettrica per produrre copie inutili e spazio fisico per l'archiviazione dei documenti.
Anche la gestione della messaggistica interna, la gestione dei dati di committenti, pratiche, progetti, appuntamenti avviene mediante una piattaforma integrata, in modo da limitare gli sprechi di carta per registri, appunti ecc...
E' stato inoltre adottato dal 1994 un cad tridimensionale che consente di effettuare una progettazione completa dell'edificio mediante l'elaboratore, compreso il trasferimento dati tra i vari ambiti di progettazione (architettonica, strutturale, impiantistica) e la fruizione del progetto a committenti e progettisti esterni mediante posta elettronica.

Powered by CjBlog